La corretta gestione dei rischi è diventata una funzione aziendale essenziale e strategica per le imprese di qualsiasi dimensione. E per i suoi professionisti. Reputazione salva e fiducia in...
La dialettica che ha portato al provvedimento del Garante privacy su Google Analytics ha il merito di chiarire diversi aspetti che caratterizzano il rapporto fra un sito web e...
Non sempre c’è la mano oscura dei cyber criminali quando si verifica una violazione sui dati.In molti casi è l’errore umano il vero nemico della sicurezza dei dati, quello...
Le aziende sottoposte a certificazione hanno indici di frequenza e gravità dei sinistri più bassi e si riducono del 16% e del 39%. Questi i dati INAIL rilanciati durante...
E’ essenziale che gli imprenditori abbiano un “progetto” che debba poi tradursi in una “mission” declinabile attraverso la gestione integrata di risorse umane, processi e tecnologia da allineare agli...
Un progetto che porti un’azienda alla certificazione deve essere finalizzato alla realizzazione di valore e non meramente di forma o finalizzato alla partecipazione a bandi di gara. L’obiettivo deve...
La p.a. non deve chiedere il consenso per trattare dati. Il Garante, nel provvedimento n. 14 del 27 gennaio 2022, ha scritto a chiare lettere che, al fine di...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha varato, con il contributo del Nucleo Speciale Privacy e Frodi informatiche, il piano delle proprie attività ispettive relative al primo...
Un progetto che porti un’azienda alla certificazione deve essere finalizzato alla realizzazione di valore e non meramente di forma o finalizzato alla partecipazione a bandi di gara. L’obiettivo deve...
Nel corso degli audit una debolezza comune è l’assenza di chiarezza dei ruoli minimi e delle implicazioni dovute alla norma su ruolo, responsabilità, autorità, competenze e obiettivi assegnati. Elementi...