Corsi online

I nostri Corsi On-line sono attentamente progettati e prodotti sulla nostra piattaforma di e-learning per formare il personale della tua azienda rispetto a temi di stretta attualità che richiedono formazione e competenze costantemente aggiornate.

Il costo dei corsi corrisponde ad un canone annuale di poche decine di Euro e potrai anche acquistarli con una scontistica scalata per l’accesso multiutente: ti assicurerai così l’accesso ad un percorso di formazione strutturati in step progressivi, con video tutoriale e quiz di verifica.

Tutti gli anni la suite sarà aggiornata con nuove e brevi video pillole, assicurandoti aggiornamenti tempestivi degli argomenti trattati.

Ogni studente avrà il proprio utente e la propria password per poter accedere ai corsi e verrà richiesto il cambio pw al primo accesso.

Per una stessa azienda, tra le utenze di studenti che verranno attivate, potranno essere nominati uno o più “amministratori di report” che potranno visualizzare lo stato dell’avanzamento della formazione: chi ha effettuato l’accesso, chi ha completato il corso, chi è in itinere, ecc.

AL COMPLETAMENTO DI OGNI PERCORSO VERRÀ RILASCIATO L’ATTESTATO NOMINALE DI AVVENUTA FORMAZIONE

Corso Information Security Awareness

Struttura del corso base

Modulo 1. Phishing
Modulo 2. Social engineering
Modulo 3. Protezione delle informazioni cartacee
Modulo 4. E-mail
Modulo 5. Social network
Modulo 6. Corretta gestione delle credenziali di autenticazione
Modulo 7. Utilizzo corretto degli strumenti aziendali
Modulo 8. Cyber Crime 

Pillole di aggiornamento 2022

Pillola 1. Data Breach
Pillola 2. Ransomware
Pillola 3. Cookies: nuove regole
Pillola 4. Backup
Pillola 5. Sicurezza per smartphone e laptop
Pillola 6. Controlli degli accessi in azienda: badge, impronta digitale, dato biometrico.

Pillole di aggiornamento 2023

Disponibili da maggio

1. Pillola 1. La protezione dei dispositivi mobili: come utilizzarli in sicurezza
2. Pillola 2. L’evoluzione e la mutazione di Cyber minacce ed attacchi informatici. Come difendersi.
3. Pillola 3. Data Breach. Quando e come notificare al Garante

Corso GDPR
(FORMAZIONE PRIVACY)

Struttura del corso base

Modulo 1. Introduzione al corso
Modulo 2. Finalità e ambienti di applicazione
Modulo 3. Il dato personale e le diverse categorie di dati
Modulo 4. Il trattamento dei dati personali
Modulo 5. I soggetti del trattamento
Modulo 6. I diritti degli interessati
Modulo 7. Protezione del dato personale e violazioni
Modulo 8. Ricorsi, responsabilità, risarcimenti e sanzioni

Pillole di aggiornamento 2022

Pillola 1. Videosorveglianza
Pillola 2. L’informativa
Pillola 3. Il consulente Privacy: quando chiamarlo?
Pillola 4. Trattamento dati-istruzioni operative
Pillola 5. Attività di trattamento basate sul consenso
Pillola 6. Attività di trattamento basate sul legittimo interesse.

Pillole di aggiornamento 2023

Disponibili da maggio

Pillola 1. Metaverso: cos’è e quali sono gli impatti sulla privacy
Pillola 2. Corretta applicazione della normativa in materia di videosorveglianza, requisiti dell’impianto e rispetto dei diritti dei lavoratori
Pillola 3. Rapporti tra titolare e responsabile del trattamento: obblighi e responsabilità
Pillola 4. Attività di marketing: vademecum per il corretto utilizzo di banche dati contenenti informazioni personali dei prospects
Pillola 5. Sintesi delle Linee guida del Garante su privacy e cookie nei siti web

Altri corsi

Anticorruzione e Trasparenza

1° segmento corso base

Pillola 1. Introduzione alla anticorruzione e alla trasparenza
Pillola 2. Il conflitto di interessi – inconferibilità e incompatibilità degli incarichi – incandidabilità
Pillola 3. I reati contro la pubblica amministrazione
Pillola 4. Il sistema organizzativo anticorruzione – Cosa è e come funziona
Pillola 5. L’analisi dei rischi di corruzione e trasparenza
Pillola 6. Il Responsabile alla prevenzione della corruzione
Pillola 7. Il Responsabile della trasparenza
Pillola 8. Il Piano triennale di prevenzione della corruzione
Pillola 9. Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Pillola 10. Il sistema sanzionatorio
Pillola 11. Diffusione, formazione ed aggiornamento del modello
Pillola 12. Cosa sono i whistleblowings – tutela dei segnalatori di reati ed irregolarità

Modello 231

1° segmento corso base

Pillola 1. Introduzione alla responsabilità penale di un ente (società e associazioni) – come evitarla
Pillola 2. Per quali reati è prevista la responsabilità dell’ente ex 231-01 I.C.D. Reati presupposti
Pillola 3. Le sanzioni conseguenti alla responsabilità amministrativa da reato – importanza dell’esimente
Pillola 4. Cosa è e cosa deve prevedere il modello organizzativo di gestione e controllo (mog)
Pillola 5. Come funziona il modello 231-01
Pillola 6. Cosa è il codice etico
Pillola 7. Organismi di vigilanza – composizione e funzione – linee guida di confindustria
Pillola 8. Cosa sono I whistleblowings
Pillola 9. Il sistema sanzionatorio
Pillola 10. Diffusione ed aggiornamento del modello

Non farti cogliere impreparato

Ricorda che Il GDPR ha introdotto l’obbligo della formazione per tutti i dipendenti e collaboratori di aziende e pubbliche amministrazioni e sono previste sanzioni per chi non lo rispetta.

Molte aziende si sono già affidate a noi