La dialettica che ha portato al provvedimento del Garante privacy su Google Analytics ha il merito di chiarire diversi aspetti che caratterizzano il rapporto fra un sito web e...
Non sempre c’è la mano oscura dei cyber criminali quando si verifica una violazione sui dati.In molti casi è l’errore umano il vero nemico della sicurezza dei dati, quello...
La p.a. non deve chiedere il consenso per trattare dati. Il Garante, nel provvedimento n. 14 del 27 gennaio 2022, ha scritto a chiare lettere che, al fine di...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha varato, con il contributo del Nucleo Speciale Privacy e Frodi informatiche, il piano delle proprie attività ispettive relative al primo...
Entrate in vigore dal 9 gennaio le “Linee guida in materia di cookie e altri strumenti di tracciamento” del Garante privacy. Ecco cosa devono fare quanti ancora sono in...
Una parte prevalente dell’economia digitale europea poggia sui trasferimenti dati da operatori UE a operatori o Non tutti sanno che il giroscopio elettronico e l’accelerometro contenuti nei nostri dispositivi...
Una parte prevalente dell’economia digitale europea poggia sui trasferimenti dati da operatori UE a operatori o fornitori di servizi con sede in USA. A seguito della sentenza Schrems II...
Sebbene spesso e volentieri ci sia confusione anche tra gli addetti ai lavori, è bene precisare che le certificazioni privacy e le certificazioni GDPR non sono la stessa cosa...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di Dpcm che introduce nuove modalità di verifica del green pass in...
In un recente provvedimento (13 maggio 2021 – doc. web. N. 9669974) l’Autorità Garante ha sanzionato un Comune per aver implementato un sistema di controllo della navigazione in internet...