La corretta gestione dei rischi è diventata una funzione aziendale essenziale e strategica per le imprese di qualsiasi dimensione. E per i suoi professionisti. Reputazione salva e fiducia in...
E’ essenziale che gli imprenditori abbiano un “progetto” che debba poi tradursi in una “mission” declinabile attraverso la gestione integrata di risorse umane, processi e tecnologia da allineare agli...
Nel corso degli audit una debolezza comune è l’assenza di chiarezza dei ruoli minimi e delle implicazioni dovute alla norma su ruolo, responsabilità, autorità, competenze e obiettivi assegnati. Elementi...
Quali sono le figure rilevanti in azienda? Chi ha la responsabilità di chi? Come sono suddivisi i compiti? A tutte queste domande è possibile rispondere guardando l’organigramma aziendale, che...
In Italia un progetto di change management su tre non supera la metà degli obiettivi prefissati, e soltanto l’8% arriva a centrarne 8 su 10 Fonte: IlSole24Ore Articolo completo
Con la diffusione del Covid-19 le piccole e medie imprese si sono evolute e oggi sono più dinamiche, responsabili e Il mondo delle aziende aspira a un cambiamento epocale...
Con la diffusione del Covid-19 le piccole e medie imprese si sono evolute e oggi sono più dinamiche, responsabili e volte all’innovazione, lo dimostra la ricerca di ASUS che...
La gestione dell’incertezza e la difficoltà di programmare impone all’organizzazione aziendale di adottare un approccio che garantisca una maggiore autonomia organizzativa. Fonte: Money.it Articolo completo
Un’organizzazione diventa “competitiva” quando è in grado di garantire ai suoi dipendenti strumenti di lavoro e tecnologie all’avanguardia Fonte: Sole2 4 Ore Articolo completo
Per implementare la privacy by design e la privacy by default in azienda è importante predisporre una policy che disciplini i processi interni al fine di identificare ruoli e...