
Nel prossimo futuro saranno da evitare il ritorno a vecchi schemi gerarchici e un’involuzione nell’adozione di procedure snelle e dinamiche.
Uno scenario a luci e ombre caratterizzato da una spinta verso l’agilità aziendale alla quale si contrappone una pericolosa regressione verso le metodologie tipiche delle organizzazioni gerarchiche tradizionali, che negli ultimi anni si sono dimostrate incompatibili con le esigenze del business presente e futuro.
Molte delle persone intervistate per lo studio “Organizzazione 2020, che svolgono l’attività di executive e responsabili del personale di medie e grandi aziende, hanno dichiarato la preferenza per un’organizzazione agile e collaborativa, dove le decisioni sono decentralizzate e prese a livello di team o di singolo individuo, e si sono dette convinte che pratica dello smart working continuerà a essere tra le modalità di lavoro preferite. Il 25% dei partecipanti ritiene che nei prossimi anni le aziende di successo adotteranno un processo decisionale basato sull’assenso (il cosiddetto “Consent Decision Making”).
Fonte: www.ilsole24ore.com – Articolo completo