Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, e il Presidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, Prof. Avv. Pasquale Stanzione, hanno rinnovato oggi...
Servizi che non funzionano, database esposti, violazioni di dati personali: questi alcuni effetti dell’intreccio di scarsa cultura della privacy e scarsa cultura della legalità Fonte: InfoSec News- Articolo completo
Il consenso è per definizione una “dichiarazione o un’azione positiva inequivocabile” ma quali sono i requisiti per dimostrare di aver acquisito un valido consenso? Tutto quello che serve per...
Cosa è una certificazione secondo la IATF? Quali particolarità e vantaggi offre? Il settore automotive è uno di quelli in cui la competizione è sempre ai massimi livelli.Oggi si...
La governance dei dati è un framework che definisce ruoli, responsabilità e processi per garantire la responsabilità e la proprietà delle risorse di dati in tutta l’azienda. FONTE: CIO...
Il lavoratore disabile ha diritto alla conservazione del posto di lavoro ma trova un limite nell’organizzazione aziendale. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 4896...
Il 75% dei dipendenti utilizza WhatsApp o altre app di messaggistica istantanea e software di videoconferenza online come Teams e Zoom per condividere dati sensibili, e il 71% di...
Gli strumenti per migliorare la governance aziendale e la reputazione dell’impresa, per determinare obiettivi e valori da perseguire.Fra gli strumenti presenti nel panorama normativo attuale, capaci di migliorare la...
Non solo tecnologie, anzi è l’organizzazione aziendale l’ambito in cui le PMI intendono investire maggiormente nel 2021. Un anno che continuerà a scontare l’impatto negativo della pandemia Covid, ma...
L’Autorità bancaria europea (Eba) ha dichiarato di essere stata presa di mira da un attacco hacker, anche se non c’è stato alcun furto di dati, e che sta raddoppiando...