Il 28 gennaio si celebra la Giornata europea della protezione dei dati personali (Data Protection Day).In Europa sono più di due anni che è in vigore il Regolamento generale...
Affidabilità, puntualità ed efficienza sono alcune delle caratteristiche distintive delle attività di successo che, per mantenere elevati standard, adottano tecniche evolute per la gestione della qualità. Ricorrere all’AI consente...
In relazione alle notizie diffuse nei giorni scorsi, riguardo ad una presunta scadenza dell’11 gennaio 2021 per manifestare l’eventuale opposizione all’inserimento dei propri dati personali nel Fascicolo sanitario elettronico...
Non ci vuole il consenso dell’interessato per alimentare il Fascicolo Sanitario elettronico. Conseguentemente non può essere revocato un consenso, che a priori non è richiesto per il caricamento delle...
Sono state 341 le sanzioni per violazioni della protezione dei dati personali lo scorso anno nei 30 paesi dello SEE. Ben 133 dei 341 provvedimenti amministrativi complessivi sono stati...
Qual è il regime di tutela della corrispondenza relativa ad un account di posta elettronica assegnato dall’azienda al lavoratore e, parimenti, qual è il regime di tutela dei messaggi...
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione europea: si è completato il processo cosiddetto di “Brexit”. Quali sono le conseguenze in termini di protezione dati?...
Il rapporto globale Corsi di Gestione della Qualità 2021-2023 aggiorna la rappresentazione visiva e inoltre aiuta a comprendere molto meglio le realtà attuali. Il coronavirus può influenzare l’economia mondiale...
L’ emergenza accelera la trasformazione digitale e travolge anche la PA. L’accelerazione della digital economy è nulla se paragonata alla velocità di adattamento imposta dai nuovi scenari. In tre...
In un momento storico in cui nuove tecnologie siedono in prima fila nell’evoluzione dei processi aziendali, chi si occupa della direzione finanziaria di un’azienda non può non tenere conto...